top of page

Acquistare una residenza rurale nei Borghi della Maremma: un'occasione da non perdere

  • Immagine del redattore: Agenzia Maremma Amara
    Agenzia Maremma Amara
  • 22 gen
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 30 apr


Casale toscano caratteristico in pietra

La Toscana, con il suo fascino senza tempo, è da sempre una delle mete più ambite per chi desidera acquistare una residenza rurale in Italia. Tuttavia, negli ultimi anni, alcune aree della regione, come il Chianti o la Val d’Orcia, hanno visto un costante aumento dei prezzi, rendendo l’acquisto di una proprietà in queste zone un investimento considerevole. Se siete alla ricerca di un angolo di Toscana autentico, ricco di bellezze naturali e tradizioni, ma con costi più accessibili, i borghi della Maremma rappresentano un’opportunità unica.


Perché scegliere la Maremma per acquistare un rustico?


La Maremma è una regione che si estende tra la Toscana meridionale e il Lazio settentrionale, caratterizzata da paesaggi mozzafiato che spaziano dalle dolci colline alle coste selvagge. Qui si trovano piccoli borghi medievali, spesso immersi in un contesto rurale, che sembrano sospesi nel tempo.

Questi borghi offrono un’atmosfera autentica e tranquilla, lontana dal turismo di massa che caratterizza altre zone della Toscana. Ciò vale per l'intera provincia di Grosseto, dove oltre ai centri turistici più conosciuti (come Capalbio, l'Argentario o Punta Ala) sono presenti numerose località da scoprire, come Pitigliano, Sovana, Montemerano e Scansano nel sud, Paganico, Campagnatico e Pari nell'entroterra, in direzione Siena, o paesi arroccati come Giuncarico, Tatti, Caldana nella parte settentrionale. Tutti esempi perfetti di un connubio tra storia, natura, tradizioni.


  1. Un investimento accessibile:

    Uno dei principali motivi per considerare l’acquisto di una casa rurale nei borghi della Maremma è il costo decisamente inferiore rispetto ad altre aree della Toscana. Secondo recenti analisi di mercato, il prezzo medio al metro quadro nelle zone più esclusive della Toscana, come il Chianti o Firenze, può superare i 4.000-5.000 euro. Nella Maremma, invece, è possibile trovare proprietà rurali a partire da 1.500-2.000 euro al metro quadro, con opzioni ancora più convenienti nei borghi meno conosciuti. Questi prezzi più contenuti permettono di acquistare non solo una casa, ma anche ampi terreni agricoli o uliveti, ideali per chi sogna una vita immersa nella natura o per avviare un’attività legata al turismo rurale o alla produzione di prodotti tipici.


  1. Un Lifestyle autentico e sostenibile:

    Acquistare una casa rurale in Maremma significa anche abbracciare uno stile di vita più lento e sostenibile. Qui è possibile vivere a stretto contatto con la natura, coltivare il proprio orto, degustare prodotti locali a chilometro zero e godere di una qualità della vita invidiabile.

    Inoltre, molti borghi della Maremma sono ben collegati alle principali città della Toscana e alle coste del Mar Tirreno, rendendo questa regione un punto strategico sia per vivere che per trascorrere le vacanze.


  1. Opportunità per il futuro:

    Negli ultimi anni, l’interesse per le aree rurali è cresciuto notevolmente, complice il desiderio di molti di allontanarsi dalle città e cercare luoghi più tranquilli e autentici. Investire in una casa rurale in Maremma oggi potrebbe rivelarsi un’ottima scelta anche in termini di rivalutazione immobiliare.

    Inoltre, la crescente domanda di turismo esperienziale e sostenibile rende queste proprietà particolarmente interessanti per chi desidera avviare un bed and breakfast, un agriturismo o altre attività legate all’ospitalità.


La Maremma è una gemma nascosta della Toscana, che offre paesaggi straordinari, una cultura autentica e la possibilità di acquistare una casa rurale a prezzi competitivi. Che siate alla ricerca di una seconda casa, di un investimento o di un luogo dove cambiare vita, i borghi della Maremma sono la scelta ideale.

Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di vivere in uno dei luoghi più affascinanti d’Italia, godendo di una qualità della vita unica e di un investimento conveniente. Il fascino della Maremma vi aspetta.


Vuoi conoscere qualche occasione o ricevere informazioni utili per il tuo futuro acquisto? Contattaci senza impegno e cercheremo di aiutarti



Commenti


Logo Maremma Amara.png
Logo FIMAA.png

Membro della Federazione Italiana Mediatori Agenti in Affari, l'agenzia è specializzata in immobili rurali ed aziende agricole, offrendo consulenza per il recupero e la valorizzazione degli immobili.

loc.png
smart.png
telefono.png
mail.png

Piazza della Vittoria, 4, 

58045 Paganico (GR), Italia

+39 3336452338

0564 905551

info@maremma-amara.it

© 2025 Agenzia Maremma Amara

bottom of page